L’Ontopsicologia alla Pontificia Università San Tommaso d’Aquino

L’Ontopsicologia nasce formalmente negli anni Settanta del secolo scorso presso la Pontificia Università San Tommaso d’Aquino (Angelicum) in Roma.

Ricorda Padre Abelardo Lobato Casado, OP, fondatore della Società Internazionale Tommaso d’Aquino, co-fondatore della “Fondazione di Ricerca Scientifica ed Umanistica Antonio Meneghetti” e a quel tempo Decano della Facoltà di Filosofia dell’Angelicum: “Il prof. Meneghetti arrivò nella Facoltà di Filosofia spinto dalla curiosità. Conoscendo la sua preparazione e le sue doti l’ho invitato a proporre corsi opzionali di psicologia per gli studenti del biennio di Licenza [*Laurea]. Egli accettò volentieri e diventò professore invitato. Il suo stile di fare scuola era originale. Il corso era semestrale, era valutato 12 crediti e aveva un esame orale finale. Io, come decano, seguivo da vicino i temi, e ascoltavo gli studenti. Il mio giudizio era molto positivo. Meneghetti era un ottimo pedagogo. Parecchi studenti gli chiedevano di averlo come direttore della Tesi di Licenza [Tesi di Laurea]. È durato così per quattro anni, fino al 1973.”