Dopo la versione in inglese del 2016 siamo lieti di annunciare la traduzione in cinese del libro “Psychotherapy for ischemic heart disease: An Evidence-based Clinical Approach”, […]
Dato che ogni bambino “è dotato per natura di progetto proprio”, due sono gli obblighi educativi del sociale: “a) rispondere alle sue esigenze vitali biologiche e […]
“Questa è la tragedia”: nel bambino vengono immesse “strutture quasi sempre aliene – ad esempio, rivalse inseminate dagli adulti in modo conscio o inconscio, riferimenti massimi […]
“Il bambino accade in un eco-ambiente (…), però ha già le sue esigenze”. (…) E allora è necessario che l’ambiente sappia “dargli le coordinate, l’habitat affinché […]
Se lo scopo della pedagogia è formare l’uomo, resta il fatto che “per formarlo bisogna conoscerlo, saperlo. Quest’uomo non è finalizzato a se stesso: è intrinseco […]
“Pedagogia significa l’arte di formare l’uomo-persona nella funzione sociale: come estrarre l’homo-civis dal potenziale dell’individuo umano, quale umanesimo civico evolvere dall’umano”. Antonio Meneghetti, dalla conferenza “Una […]